| 
  
        
        
        
 | 
        
          | .: ORVIETO HOTEL |  
          |    
               Orvieto è un comune di 20.692 abitanti in provincia di Terni. 
              
              Storia 
               La città di Orvieto è insediata su una rupe che domina la 
              pianura, nella quale scorrono i fiumi Paglia e Chiani poco prima 
              di confluire nel Tevere. Questa enorme piattaforma in tufo vulcanico 
              brunastro che si solleva dai venti ai cinquanta metri dal piano 
              della campagna, fu creata dall'azione eruttiva di alcuni vulcani, 
              che depositarono un'enorme quantità di materiali. Notizie attendibili 
              riguardanti i primi insediamenti umani risalgono al VII secolo a.C., 
              ma è da ritenersi che il luogo fosse già abitato sin dall'Età del 
              bronzo e del ferro. |   
        
       
         
          | .: FESTIVITA ED EVENTI |  
          |   
                Festa della Palombella (la colomba che simboleggia lo Spirito 
                  Santo), che si tiene ogni anno in occasione della Pentecoste, 
                  istituita nel XVI secolo dai Monaldeschi. La celebrazione originale 
                  prevedeva che una colomba bianca venisse legata ad uno stemma, 
                  nella posizione dello Spirito Santo. Lo stemma scorre su un 
                  cavo che attraversa Piazza del Duomo e termina su una macchina 
                  in legno addobbata con botti e mortaretti, che si accendono 
                  all'arrivo della palombella. Dalla fludità del movimento e da 
                  altri fattori si traggono auspici per l'anno agricolo successivo. 
                  La festa è contestata da tempo dagli animalisti, che chiedono 
                  la sostituzione della palombella viva con un simulacro. In seguito 
                  alle proteste, dal 2005, la palombella non è più legata allo 
                  stemma, ma viene alloggiata in un tubo di plastica trasparente 
                  che scorre lungo il cavo. 
                Domenica successiva alla Pentecoste: Palio dell'oca che si 
                  svolge sulla piazza del Popolo, con pista in terra battuta e 
                  vede la disputa fra i vari cavalieri delle due antiche contrade 
                  (Pistrella e Cava) con gare di abilità a cavallo. 
                Processione del Corpus Domini: una processione (la prima fu 
                  nel 1337), accompagnata da un corteo storico con 400 figuranti, 
                  evoca il Miracolo di Bolsena 
                Presepe nel Pozzo: presepio sotterraneo con personaggi animati 
                  a grandezza naturale. 
                Umbria jazz winter: tra la fine di dicembre e l'inizio di 
                  gennaio, si svolge un festival internazionale di musica jazz. 
                Corsa "La Castellana" prova di velocità automobilistica in 
                  salita, valida per il CIVM, organizzata annualmente in aprile 
                  con partenza dalla frazione di Ciconia e arrivo a Colonnetta 
                  di Prodo (percorso di 6.100 metri). 
                Agosto: mostra dei vini e dei prodotti artigianali  |  |